In CERM siamo completamente al passo con i tempi. Ecco perché le nostre traduzioni sono fornite dall'intelligenza artificiale. Ci scusiamo per eventuali traduzioni errate o per possibili fraintendimenti. Volete vedere l'originale? Visitate il sito web in inglese.

cerm-esagono-software

Articolo di Labels&Labeling: Mercian Labels punta alla conversione a luci spente

Mercian Labels, un'azienda di trasformazione di etichette con sede nel Regno Unito, ha compiuto un passo significativo verso la realizzazione della prima operazione di trasformazione di etichette completamente automatizzata "a luci spente". Questo ambizioso progetto è illustrato in un dettagliato articolo di Andy Thomas-Emans sulla rivista Labels & Labeling.

Data di pubblicazione:

  • Testimonianza
Mercian Labels punta alla conversione a luci spente



Mercian Labels, un'azienda di trasformazione di etichette con sede nel Regno Unito, ha compiuto un passo significativo verso la realizzazione della prima operazione di trasformazione di etichette completamente automatizzata "a luci spente". Questo ambizioso progetto è evidenziato in un dettagliato articolo di Andy Thomas-Emans sulla rivista Labels & Labeling. Il progetto mostra una collaborazione innovativa tra Mercian Labels e i suoi partner: CERM MIS Software, ABG finishing equipment e Screen digital presses, che è valsa loro il Team Achievement Award a Labelexpo Europe 2023.

 

L'articolo illustra il percorso verso l'automazione, iniziato con la visione di trasformare il processo di trasformazione delle etichette in un flusso di lavoro continuo e ridotto al minimo per l'operatore. Adrian Steele, amministratore delegato di Mercian Labels, ha immaginato un sistema in cui una bobina di migliaia di metri contenente più lavori potesse essere elaborata automaticamente, dalla stampa alla finitura, senza alcun intervento umano. Questo sogno è stato realizzato grazie all'integrazione di software e hardware avanzati di CERM, ABG e Screen, segnando un passaggio significativo verso la produzione di etichette completamente automatizzata.

Mercian Labels punta a una produzione senza luce

Il processo ha comportato il superamento di diverse sfide, tra cui il cambiamento culturale all'interno di Mercian e dei suoi partner, con il passaggio dal tradizionale funzionamento delle macchine a un approccio più integrato e automatizzato. Questo passaggio ha richiesto una profonda comprensione del sistema MIS di CERM e lo sviluppo di nuove architetture software per facilitare la comunicazione continua tra i diversi componenti della linea di produzione.

Il risultato è un sistema altamente efficiente e automatizzato in grado di gestire lavori digitali complessi e di breve durata con un intervento minimo da parte dell'operatore, riducendo significativamente gli scarti e aumentando la produttività. Questo progetto non solo dimostra il potenziale dell'automazione nel settore delle etichette, ma stabilisce anche un nuovo standard di collaborazione e innovazione tra i partner del settore.

Una cultura del miglioramento continuo è fondamentale per iniziare il viaggio verso la finitura automatizzata. Si tratta di una strategia e non di un semplice acquisto, e il passaggio dall'installazione è durato quasi un anno. Il supporto del fornitore di tecnologia di stampa digitale è essenziale per presentare lavori convertibili tramite l'automazione. Inoltre, è necessario un ERP di alta qualità come CERM o un team di software molto forte se si sta sviluppando il proprio sistema.



Per chi è interessato ai dettagli tecnologici e agli sforzi di collaborazione che hanno portato al successo di questo progetto, l'articolo completo offre uno sguardo approfondito sul progetto di automazione "a luci spente" di Mercian Labels.

I lettori possono trovare l'articolo completo su: Edizione gennaio-marzo 2024 della rivista Etichette & Labeling

Ringraziamenti: tutti i diritti d'autore sono di Andy Thomas-Emans (direttore strategico) e della rivista Labels & Labeling.

Altre notizie su CERM...

Rimanete aggiornati...

E leggete tutti gli ultimi sviluppi, le esperienze dei clienti e le integrazioni dei partner chiave nella nostra newsletter CERM.