Informativa sulla privacy

1. GENERALE
1.1. CERM (CERM NV, registrata presso la Crossroads Bank of Enterprises con il numero 0440.985.556 e con sede legale in Siemenslaan 17, 8020 Oostkamp (Belgio)) rispetta la privacy dell'utente e si impegna a mantenere sicuri i dati personali ottenuti dall'utente. La presente Informativa sulla privacy descrive le pratiche relative ai dati personali che CERM raccoglie dall'utente quando visita e utilizza il sito Web www.cerm.net (di seguito, il "sito Web").
1.2. Ai sensi della presente Informativa sulla privacy, per dati personali si intende qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile. Una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare con riferimento a un identificatore come un nome o un indirizzo. Le informazioni aziendali non possono pertanto essere considerate dati personali ai sensi della presente Informativa sulla privacy.
1.3. Qualsiasi dato personale sarà raccolto da CERM in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito, il "GDPR") e alla legge belga del 30 luglio 2018 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
1.4. La presente Informativa sulla privacy, l'Informativa sui cookie e le Condizioni d'uso del sito Web, che sono documenti separati disponibili su www.cerm.net, delineano il contratto legale tra l'utente e CERM per l'utilizzo del sito Web.
2. QUALI DATI PERSONALI VENGONO RACCOLTI DA CERM?
2.1. CERM raccoglie, elabora e memorizza i seguenti dati personali quando l'utente: (i) richiede una demo, (ii) richiede un preventivo, (iii) richiede supporto, (iv) desidera ricevere aggiornamenti o notizie, (v) desidera ricevere un report e (vi) ha una domanda generale.
Categoria di dati personali | Descrizione |
Dati utente | - Il vostro nome di battesimo - Il vostro cognome - Il nome della vostra azienda - La vostra funzione in azienda - Il vostro indirizzo e-mail - Il vostro numero di telefono - Il vostro paese
|
2.2. CERM raccoglie, elabora e memorizza i seguenti dati personali quando si utilizza il sito Web per rispondere a un'offerta di lavoro o per sollecitare spontaneamente:
Categoria di dati personali | Descrizione |
Dati utente | - Il vostro nome di battesimo - Il vostro cognome - Il vostro indirizzo e-mail - Il vostro numero di telefono - Il vostro CV - La vostra lettera di motivazione
|
2.3. CERM raccoglie, elabora e memorizza i seguenti dati personali quando l'utente visita e naviga nel sito web:
Categoria di dati personali | Descrizione |
Dati di utilizzo | - Dati di attività: le vostre azioni con il sito web (compresa la data e l'ora), come le query di ricerca, la cronologia di navigazione o le impostazioni dell'account. - Dati tecnici: identificatori online come i dati dei cookie (vedi Informativa sui cookie) e il vostro indirizzo IP. |
3. QUAL È LO SCOPO E LA BASE GIURIDICA DI CERM PER LA RACCOLTA DEI VOSTRI DATI PERSONALI?
3.1. CERM raccoglie, elabora e conserva i dati personali dell'utente necessari per l'esecuzione del contratto stipulato con l'utente stesso, ossia per adempiere agli obblighi previsti da tale contratto. Tale base giuridica viene utilizzata per le seguenti finalità e categorie di dati personali:
Scopo | Categoria |
- Fornire supporto
| Dati utente
|
3.2. CERM vi chiede di indicare attivamente il vostro consenso all'utilizzo dei vostri dati personali da parte di CERM per i seguenti scopi:
Scopo | Categoria |
- Per fornire una dimostrazione - Fornire un preventivo - Rispondere a una domanda generale - Per fornire aggiornamenti o notizie - Fornire un rapporto
| Dati utente
|
Se il trattamento dei dati personali si basa sul vostro consenso, avete il diritto di revocare il vostro consenso in qualsiasi momento, senza che ciò influisca sulla legalità del trattamento sulla base dell'autorizzazione precedente alla vostra revoca. Potete informare CERM di tale revoca inviando un'e-mail a marketing@cerm.net.
3.3. CERM ha un interesse legittimo a trattare i dati personali dell'utente quando utilizza i dati personali dell'utente in un determinato modo, che è necessario e giustificato in considerazione dei possibili rischi per l'utente e per gli altri utenti del sito web:
Scopo | Categoria |
- Per migliorare il sito web - Per motivi di sicurezza | Dati utente Dati di utilizzo
|
3.4. CERM deve trattare i vostri dati personali per adempiere agli obblighi di legge per le seguenti finalità:
Scopo | Categoria |
- Per ottemperare a un obbligo legale a cui CERM è soggetta | Dati utente
|
4. A CHI INVIA I VOSTRI DATI PERSONALI IL CERM?
4.1. Per adempiere alle finalità di cui all'articolo 3, CERM potrà comunicare i dati personali dell'utente ai seguenti destinatari:
(a) Fornitori di servizi IT (hosting, cloud, ecc.);
(b) Società di revisione contabile;
(c) Società di reclutamento;
(d) Sito web/agenzia di marketing;
(e) Autorità competenti;
(f) Società affiliate o appaltatrici nel caso in cui CERM modifichi la propria struttura aziendale.
4.2. CERM non opera solo nello Spazio economico europeo, ma anche negli Stati Uniti e nella regione Asia-Pacifico. In circostanze limitate, è possibile che CERM trasferisca i vostri dati personali al di fuori dello Spazio economico europeo. In tali casi, CERM metterà in atto adeguate misure di salvaguardia (e, se necessario, misure supplementari) per assicurare che i vostri dati personali godano di un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello garantito all'interno dello Spazio Economico Europeo.
5. IN CHE MODO CERM PROTEGGE I VOSTRI DATI PERSONALI?
5.1. CERM adotta misure tecniche e organizzative adeguate per prevenire la conservazione non necessaria e l'accesso non autorizzato ai vostri dati personali. Tuttavia, è bene tenere presente che nessun sistema è mai completamente sicuro.
5.2. Tra le altre cose, CERM ha messo in atto le seguenti misure di salvaguardia: firewall, certificati di implementazione continua come NIS2/ISO27001, ecc.
6. COME E PER QUANTO TEMPO CERM CONSERVA I VOSTRI DATI PERSONALI?
6.1. I dati personali raccolti da CERM vengono trasferiti a un server di dati ospitato nell'Unione Europea.
6.2. CERM si impegna a non conservare i dati personali dell'utente per un periodo superiore a quello necessario per l'esecuzione del contratto e si impegna a cancellare i dati personali dell'utente secondo il periodo indicato nella tabella seguente:
Dati utente | Nessun contratto con CERM: CERM cancellerà i dati personali entro un (1) anno dal ricevimento dei vostri dati personali tramite il sito web.
|
Dati utente | Contratto con CERM: CERM cancellerà i dati personali entro un (1) anno dalla cessazione del contratto.
|
Dati di utilizzo | CERM cancellerà tali dati entro un (1) mese dalla visita e dalla navigazione del sito web.
|
7. QUALI SONO I VOSTRI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI?
7.1. Diritto di accesso. L'utente ha il diritto di accedere ai propri dati personali. Per esercitare il diritto di accesso, è possibile inviare un'e-mail a marketing@cem.net. I dati dell'utente raccolti da CERM saranno inviati all'indirizzo e-mail fornito dall'utente.
7.2. Diritto di rettifica. L'utente può, in qualsiasi momento, chiedere a CERM di completare o modificare i propri dati personali qualora li ritenga incompleti, errati o obsoleti.
7.3. Diritto di opposizione. Avete il diritto di opporvi al trattamento dei vostri dati personali da parte di CERM. L'esercizio di questo diritto di opposizione è possibile solo in una delle due situazioni seguenti:
(a) quando l'esercizio di questo diritto si basa sui legittimi interessi di CERM; oppure
(b) quando l'esercizio di questo diritto è volto a impedire che i dati raccolti da CERM siano utilizzati per scopi di ricerca commerciale.
7.4. Diritto alla cancellazione. Avete il diritto di chiedere a CERM di cancellare i vostri dati personali il prima possibile, in particolare quando:
(a) i dati personali non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
(b) l'utente ritiri il consenso su cui si basa il trattamento dei suoi dati personali;
(c) i vostri dati personali sono stati trattati illegalmente da CERM;
(d) i vostri dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale previsto dalla legge dell'UE o dal diritto belga.
Si noti, tuttavia, che anche se l'utente esercita il diritto alla cancellazione, CERM può conservare alcune informazioni sull'utente qualora sia tenuto a farlo per legge (ad esempio, per la legislazione fiscale e contabile) o qualora abbia un interesse legittimo a farlo.
7.5. Diritto alla limitazione. Potete chiedere a CERM di limitare il trattamento dei vostri dati personali se:
(a) l'utente contesti l'accuratezza dei propri dati personali, per un periodo che consenta a CERM di verificare l'accuratezza dei dati personali;
(b) il trattamento è illegittimo e l'utente si oppone alla cancellazione dei suoi dati personali e chiede invece la limitazione del loro utilizzo;
(c) CERM non ha più bisogno dei vostri dati personali per le finalità del trattamento, ma essi sono richiesti da voi per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali;
(d) vi siete opposti al trattamento ai sensi dell'articolo 7.3 in attesa di verificare se i motivi legittimi di CERM prevalgono sui vostri.
7.6. Diritto alla portabilità. Avete anche il diritto di ricevere i dati personali che avete fornito a CERM, in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da una macchina, e avete il diritto di trasmettere (o richiedere la trasmissione) tali dati a un responsabile del trattamento diverso da CERM, qualora il trattamento dei vostri dati personali sia basato sul consenso o sull'esecuzione del contratto o qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
7.7. Per esercitare i diritti di cui agli articoli da 7.1 a 7.6, l'utente può contattare CERM inviando un'e-mail al seguente indirizzo: marketing@cerm.net. CERM si impegna a rispondere entro un periodo di tempo ragionevole a qualsiasi richiesta relativa all'esercizio dei suddetti diritti. Tale periodo non dovrà superare un (1) mese dal ricevimento della richiesta, a meno che CERM non decida di esercitare il proprio diritto di estendere tale periodo, che sarà al massimo di due (2) mesi.
8. MODIFICHE ALL'INFORMATIVA SULLA PRIVACY DI CERM
8.1. CERM può occasionalmente apportare modifiche alla presente Informativa sulla privacy. Pertanto, CERM invita l'utente a rivedere periodicamente la presente Informativa sulla privacy per ottenere le informazioni più recenti sulle sue pratiche in materia di privacy.
8.2. Se CERM apporta modifiche sostanziali alla presente Informativa sulla privacy, CERM lo comunicherà all'utente in conformità alla legge applicabile prima che le modifiche diventino effettive.
9. CONTATTO
9.1. Qualsiasi domanda sulla presente Informativa sulla privacy o sulle pratiche di privacy può essere inviata a CERM tramite:
- Email: marketing@cerm.net.
- Posta: Kapellestraat 140, 8020 Oostkamp (Belgio).
9.2. L'utente ha inoltre il diritto di richiedere ulteriori informazioni o di presentare un reclamo all'Autorità belga per la protezione dei dati:
- Email: dpo@apd-gba.be
- Posta: Rue de la Presse, 35, 1000 Bruxelles (Belgio)